Come e quando vanno usati gli antibiotici?
Gli antibiotici sono farmaci molto preziosi con cui combattiamo contro le infezioni batteriche. La loro scoperta ha permesso di combattere malattie mortali come la tubercolosi, il tifo, la polmonite.
Come si fanno a prevenire le infezioni?
Bastano poche buone abitudini!
- è buona norma lavare sempre le mani con acqua e sapone al rientro a casa, prima di mangiare e dopo essere andati in bagno.
- bisogna sottoporre i bambini alle vaccinazioni disponibili
- allattare i bambini la seno
- non esporsi al fumo di sigaretta
Come e quando assumere antibiotici?
Rispettiamo le regole che ci comunica il nostro medico!
- Rispettiamo le dosi e gli orari che il medico ci ha indicato
- Completiamo il ciclo anche se dopo pochi giorni ci sentiamo meglio
- Contattiamo il medico se palesiamo effetti indesiderati come vomito, diarrea, reazioni allergiche
Quando è possibile evitare gli antibiotici?
Per raffreddori e influenze gli antibiotici non servono perché sono infezioni provocate da virus.
Che cos’è l’antibiotico di resistenza?
L’antibiotico dir esistenza è la capacità del batterio di resistere alla cura antibiotica , ciò vuol dire che il batterio sopravviverà alle cure successive.